Risultati 1492

Descrizione archivistica
Seminario e Collegio Campana
Ricerca avanzata
Stampa l'anteprima Vedere:

77 risultati con oggetti digitali Mostra i risultati con gli oggetti digitali

Giornale di cassa dell'entrata

Giornale di cassa, volume primo, sul quale vengono registrate per l'esercizio finanziario anno 1900 (non vengono specificati ne i mesi, ne i giorni), tutte le entrate, tanto ordinarie quanto straordinarie, spettanti all'amministrazione d...

Giornale di cassa dell'entrata e dell'uscita

Giornale di cassa sul quale vengono registrate, in ordine cronologico, dall'anno 1879 fino all'anno 1880, l'"entrata" e l'"uscita" spettanti al Seminario e Collegio Convitto Campana di Osimo; il giornale, st...

Giornale di cassa dell'entrata e dell'uscita

Giornale di cassa sul quale vengono registrati, per l'anno 1878, il "dare" e l'"avere" spettanti al Seminario e Collegio Convitto Campana di Osimo; il giornale è aperto dall'indice per carte titolato "Indica...

Giornale di cassa dell'entrata e dell'uscita

Giornale di cassa, volume primo, sul quale vengono registrati per l'esercizio finanziario anno 1900 e per tipologie di transazioni economiche debitamente specificate nella parte alta del registro, l'"avere" ed il "dare&quo...

Giornale di cassa dell'uscita

Giornale di cassa sul quale vengono registrate, in ordine cronologico, per l'esercizio finanziario anno 1897, tutte le spese, tanto ordinarie quanto straordinarie, spettanti all'amministrazione del Collegio Convitto Campana di Osimo; il ...

Giornale di cassa dell'uscita

Giornale di cassa, volume primo, sul quale vengono registrate per l'esercizio finanziario anno 1900 (non vengono specificati ne i mesi, ne i giorni), tutte le spese, tanto ordinarie quanto straordinarie, spettanti all'amministrazione del...

Giornale di cassa dell'uscita

Giornale di cassa, volume secondo, sul quale vengono registrate per l'esercizio finanziario anno 1900 (non vengono specificati ne i mesi, ne i giorni), tutte le spese, tanto ordinarie quanto straordinarie, spettanti all'amministrazione d...

Giornali dei movimenti della dispensa e magazzino

Nella presente serie sono stati ricondotti e descritti tutti i giornali mensili dei movimenti della dispensa e del magazzino spettanti all'amministrazione del Collegio Convitto Campana di Osimo e prodotti nel corso del XX secolo. La serie non...

Giornali di amministrazione

Nella presente serie sono stati ricondotti e descritti tutti i libri giornali di amministrazione annua del Collegio Convitto Campana di Osimo, prodotti dalla seconda metà del XIX secolo fino alla seconda metà del XX secolo.

Giornali e libri di cassa

Nella presente serie sono stati ricondotti e descritti tutti i residuali giornali di cassa (annuali o pluriennali) dell'amministrazione del Collegio Convitto Campana di Osimo, prodotti dalla seconda metà del XIX secolo fino alla prima metà de...

Giovani e vecchi

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Giovani e vecchi. Commedia in due atti. Riduzione di Giovan Battista Bellini", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nel recto della prima carta v...

Giovanni Colonna

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Giovanni Colonna. Tragedia del padre Raffei", in cinque atti, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo.

Giovanni che piange Giovanni che ride

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Giovanni che piange Giovanni che ride. Commedia in quattro atti. Riduzione di Giovan Battista Bellini", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nell...

Giulietti Giuseppe affittuario

Fascicolo ancora condizionato all'interno dell'originale camicia cartacea sulla quale viene riportata la titolazione "Giulietti Giuseppe", che conserva vari documenti giuridici, amministrativi e contabili, oltre la corrisponde...

Graciotti Vincenzo affittuario

Fascicolo ancora condizionato all'interno dell'originale camicia cartacea sulla quale viene riportata la titolazione "Graciotti Vincenzo", che conserva vari documenti giuridici, amministrativi e contabili, oltre la corrisponde...

Guardarobiera e lavandaia

Fascicolo, ancora condizionato all'interno dell'originale camicia cartacea sulla quale viene riportata la titolazione "Guardarobiera e lavandaia", che contiene cinque sottofascicoli che conservano la documentazione amministrati...

Gustavo duca di Treviri ossia la tomba di Sifredo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Gustavo duca di Treviri ossia la tomba di Sifredo. Dramma in cinque atti", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto...

I due fratelli militari

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "I due fratelli militari. Dramma da recitarsi nel Collegio Campana di Osimo l'anno 1838", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nel piatto di ...

I falsi monetari

Fascicolo, in fotocopia, contenente la partitura teatrale titolata "I falsi monetari. Farsa, ridotta senza donne per uso del Collegio", composta nel marzo 1853, con sotto la titolazione le due seguenti note: "Rappresentata la sera d...

I figli di mastro Pietro

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "I figli di mastro Pietro. Commedia in tre atti. Riduzione di Giovan Battista Bellini", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nel recto della prima...

I pregiudizi dei paesi piccoli

Fascicolo contenente la partitura teatrale titolata "I pregiudizi dei paesi piccoli. Commedia in cinque atti in prosa ad uso de collegiali 1849", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo.

I santi martiri di Osimo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "I santi martiri di Osimo. Dramma sacro del poeta Francesco Avelloni da rappresentarsi nel teatro del Collegio Campana di detta città 1838", spettante all'archivio teatrale del Coll...

I santi martiri di Osimo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "I santi martiri di Osimo. Dramma sacro del poeta Francesco Avelloni. Rappresentato dai grandi seminaristi nel teatro del Venerabile Seminario e Nobile Collegio Campana di Osimo sa sera del 1...

I tre gobbi di Damasco

Fascicolo contenente il libretto teatrale, lacero, titolato "I tre gobbi di Damasco", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo.

Iarvis il probo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Iarvis il probo. Dramma in due atti del signor Lafort. Ridotta senza donne per uso del Nobil Collegio Campana di Osimo dove fu recitata l'anno 1858", spettante all'archivio te...

Il Tito Domiziano

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il Tito Domiziano", tragedia in cinque atti, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo.

Il bibliomane

Fascicolo contenente tre partiture teatrali, rispettivamente titolate "Il bibliomane. Alberto Nota. Commedia in cinque atti. Ridotta senza donne da Giuseppe Petrelli. Atto primo. Gennaio 1851", "Il bibliomane. Commedia in cinque att...

Il burbero benefico

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Monte Marciano. Goldoni. Il burbero benefico 1841" spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella prima carta sono elencati i nomi di tutti gli attor...

Il ciabattino

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il ciabattino. Dramma in cinque atti", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto anteriore di coperta sono elencati ...

Il crispino e la comare

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il crispino e la comare. Melodramma fantastico di Francesco Maria Piave posto in musica dai fratelli Luigi e Federico Ricci. Riduzione", spettante all'archivio teatrale del Collegi...

Il fanatico per la pittura

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il fanatico per la pittura", atto unico, con riduzione di Giovan Battista Bellini, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nel recto della prima car...

Il giuramento d'Orazio

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il giuramento d'Orazio. Commedia in un atto. Riduzione di Giovan Battista Bellini", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella verso della p...

Il magistrato e l'amico

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il magistrato e l'amico" con sotto la postilla "Proprietà dell'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo"; nella controrisguardia del piatto anteriore...

Il marchese di Santo Stefano

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il marchese di Santo Stefano. Dramma in quattro atti. Riduzione di Giovan Battista Bellini", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; in testa alla p...

Il medico

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il medico", commedia in cinque atti, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; a fine del libretto vengono riportate le seguenti note: "Rappresen...

Il nuovo ricco

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il nuovo ricco", commedia in tre atti, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto anteriore di coperta vi sono elenca...

Il piccolo paggio

Fascicolo, lacero, contenente il libretto teatrale titolato "Il piccolo paggio. Commedia in due atti", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto di coperta anteriore vi...

Il piccolo paggio

Fascicolo, privo degli originali piatti di coperta, contenente il libretto teatrale del "Il piccolo paggio", in due atti, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nell'ultima carta del libretto vi...

Il pitocchetto ossia l'orafo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il pitocchetto ossia l'orafo", atto unico, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella prima carta, sotto la titolazione, vi sono elencati i ...

Il povero gatto

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il povero gatto", commedia in due atti, con riduzione di Giovan Battista Bellini, spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella prima carta, sotto l...

Il raggiratore

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il Raggiratore. Commedia in tre atti del Goldoni 1840" spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto anteriore sono elen...

Il seccatore

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Anno 1858. Il seccatore. Commedia in cinque atti. Del signor don Cesare della Valle duca di Ventignano", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nel...

Il trionfo di Giuseppe ebreo

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il trionfo di Giuseppe ebreo ossia la benedizione di Giacobbe alla intera sua famiglia. Dramma in verso sciolto", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di O...

Il vecchio ringiovanito

Fascicolo contenente il libretto teatrale titolato "Il vecchio ringiovanito. Commedia in tre atti", spettante all'archivio teatrale del Collegio Convitto Campana di Osimo; nella controrisguardia del piatto di coperta anteriore vi so...

Impegni economici del Collegio Campana

Fascicolo che conserva vari documenti amministrativi e contabili inerenti a vari impegni economici spettanti al Seminario e Collegio Campana di Osimo per il biennio 1798 e 1799, in tempo dell'autoproclamata Repubblica Romana.

Impianto bagni e cucina economica

Fascicolo, ancora condizionato all'interno dell'originale camicia cartacea sulla quale viene riportata la titolazione "Impianto bagni e cucina economica", che contiene il carteggio interlocutorio, amministrativo e contabile pro...

Impianto della luce elettrica

Fascicolo, ancora condizionato all'interno dell'originale camicia cartacea sulla quale viene riportata la titolazione "Impianto della luce elettrica", che contiene il consistente carteggio interlocutorio, amministrativo e conta...

Imposte e tasse

Fascicolo, ulteriormente suddiviso in tre sottofascicoli ancora contenuti all'interno delle originarie camicie cartacee sulle quali vengono riportate le titolazioni originali, che conserva la documentazione amministrativa e contabile inerente...

Incisioni con dettagli e particolari architettonici diversi

Fascicolo che conserva nove incisioni, alcune delle quali estrapolate direttamente da antichi libri, probabilmente ad uso del corso di architettura presente nel programma di studi del Seminario e Collegio Campana di Osimo e rappresentanti i seguen...

Risultati da 601 a 650 di 1492