Unità archivistica b. 516, fasc. 3 - Pratiche pensionistiche

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT IC SCC-IPIP-b. 516, fasc. 3

Denominazione o titolo

Pratiche pensionistiche

Data/e

  • 1880 - 1933 (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo sciolto di 21 fascc.

Area delle informazioni sul contesto

Nome del soggetto produttore

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

Fascicolo che contiene ventuno sottofascicoli che conservano la documentazione amministrativa e contabile formante le pratiche personali di pensionamento degli inservienti, salariati ed impiegati del Collegio Convitto Campana di Osimo; questi i fascicoli personali ivi conservati, ciascuno dei quali è condizionato entro camicie cartacee originali sulle quali viene riportato il nome del dipendente pensionato: il fascicolo personale del pensionato professore Acqua Camillo dell'anno 1915; il fascicolo personale del pensionato Albanesi Pacifico dall'anno 1896 fino all'anno 1904; il fascicolo personale del pensionato Baiardelli Nazzareno dall'anno 1903 fino all'anno 1923; il fascicolo personale del pensionato Binci Antonio dall'anno 1903 fino all'anno 1922; il fascicolo personale del pensionato Borla Anastasio dall'anno 1904 fino all'anno 1923; il fascicolo personale del pensionato Buccolini Zoe vedova Carloni dall'anno 1907 fino all'anno 1922; il fascicolo personale del pensionato maestro Caraffa Augusto dell'anno 1925; il fascicolo personale del pensionato Carbonari Leonilde dall'anno 1896 fino all'anno 1907; il fascicolo personale del pensionato Carocci Costanzo dell'anno 1893; il fascicolo personale del pensionato Cerquetti Alfonso dall'anno 1893 fino all'anno 1917; il fascicolo personale del pensionato Donzelli Antonio dall'anno 1924 fino all'anno 1925; il fascicolo personale del pensionato cavaliere Figoli Domenico dell'anno 1922; il fascicolo personale del pensionato professore Frampolli Domenico dall'anno 1905 fino all'anno 1922; il fascicolo personale del pensionato professore Ippoliti Alessandro dall'anno 1911 fino all'anno 1922; il fascicolo personale del pensionato Magnalbò Giuseppe dell'anno 1893; il fascicolo personale del pensionato cavaliere professoe Montanari Luigi dall'anno 1880 fino all'anno 1918; il fascicolo personale del pensionato Montini Pietro dall'anno 1901 fino all'anno 1913; il fascicolo personale del pensionato professore Recanatesi Paolo dall'anno 1900 fino all'anno 1901; il fascicolo personale del pensionato maestro Sodini Riccardo dall'anno 1901 fino all'anno 1933; il fascicolo personale del pensionato Veglia Maurizio dall'anno 1903 fino all'anno 1920.

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Nel precedente inventario Egidi la seguente documentazione era contenuta nella busta segnata 516.3.

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Osimo, 07/12/2018

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati