Unità archivistica b. 4, fasc. 1, 4 - Miscellanea di documenti amministrativi

Area dell'identificazione

Segnatura/e o codice/i identificativo/i

IT IC FC-AC-b. 4, fasc. 1, 4

Denominazione o titolo

Miscellanea di documenti amministrativi

Data/e

  • 1647/12/19 - 1718 (post) (Creazione)

Livello di descrizione

Unità archivistica

Consistenza e supporto dell'unità di descrizione (quantità, volume, dimensione fisica)

Fascicolo sciolto di 7 cc.

Area delle informazioni sul contesto

Nome del soggetto produttore

(XV sec. - 1698)

Istituto conservatore

Storia archivistica

Modalità di acquisizione o versamento

Area delle informazioni relative al contenuto e alla struttura

Ambito e contenuto

Fascicolo che conserva varie ricevute, pezze, note e carte amministrative e contabili spettanti alla famiglia Campana ed alla successiva eredità Campana, dall'anno 1647 fino all'anno 1718, tra cui si segnalano i seguenti documenti: la scrittura inerente al canone di locazione concordato tra la proprietaria Settima Plodis e il signor Prospero Bernardi il 30 aprile 1677; la nota di alcune proprietà fondiarie ubicate nel territorio di Osimo e di spettanza del fu Federico Campana trasmessa da Roma a Scipione Campana il dì 7 maggio 1688; altra nota dei censi appartenuti sempre al quondam Federico Campana e trasmessa sempre da Roma all'erede Scipione Campana in data 25 ottobre 1688; la stima titolata "Prezzo della possesione del Coppo comprato dall'illustrissimo signor maggiore Muzzio Campana dalli signori Pietro e Lorenzo de Dolfi; una memoria redatta dopo l'anno 1718 in merito agli sviluppi della questione del censo di scudi 50 imposto il 24 marzo 1664 dal signore Nicola Simone Tommassini in favore di Muzio Campana.

Procedure, tempi e criteri di valutazione e scarto

Incrementi previsti

Criteri di ordinamento

Area delle informazioni relative alle condizioni di accesso ed utilizzazione

Condizioni che regolano l’accesso

Condizioni che regolano la riproduzione

Lingua della documentazione

Scrittura della documentazione

Note sulla lingua e sulla scrittura della documentazione

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area delle informazioni relative a documentazione collegata

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Nota

Nel precedente inventario Egidi la seguente documentazione era contenuta nel fascicolo segnato 4.1.d, mentre le segnature originarie dei fascicoli che contenevano, in origine, dette carte erano contrassegnate dalle sigle "P n. 4, C n. 8 e C n. 3".

Identificatori alternativi

Punti di accesso

Punti d'accesso per soggetto

Punti d'accesso per luogo

Punti d'accesso per nome

Punti d'accesso per genere

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codici identificativi delle istituzioni responsabili

Norme e/o convenzioni

Grado di elaborazione

Livello di completezza

Date di creazione, revisione, cancellazione

Osimo, 15/01/2018

Lingua/e

Scrittura/e

Fonti

Area dell'acquisizione

Soggetti collegati

Persone ed enti collegati

Generi correlati

Luoghi collegati